La nostra Azienda

Progetti ed interventi globali

per il risparmio energetico

Soleffe S.r.l. è una società che da anni opera nel settore del fotovoltaico. La pluriennale esperienza e la comprovata esperienza tecnica del nostro team ci pongono tra le realtà leader nel settore delle energie rinnovabili. L’esperienza sul campo unitamente alle più moderne tecnologie costituiscono il nostro fiore all’occhiello ed una garanzia per il Cliente di oggi sempre più attento ed esigente in tema di fotovoltaico.

Di cosa ci occupiamo

Sopralluogo, progettazione e installazione. Il processo di installazione inizia dal sopralluogo, passando poi alla progettazione dell’impianto vero e proprio fino alla sua installazione. Richiesta delle autorizzazioni necessarie hai vari enti. I nostri tecnici effettueranno il sopralluogo per valutare tutte le caratteristiche della vostra abitazione o azienda dall’orientamento del tetto a eventuali ostacoli di irraggiamento nonché le dimensioni del tetto stesso ed particolari vincoli (come ad esempio nel caso di impianti in centro storico). Dopodiché si potrà procedere con l’installazione. Collaudato il vostro impianto, si procede con l'immissione in rete e l'inserimento in comunità energetica in qualità di produttore.

Il Percorso è la meta

Conoscenza e libertà

L'alchimia della vita

Sorrisi e produttività

Insieme sempre

Cura e gentilezza

Domande e Risposte

Cos'è un impianto fotovoltaico?

Un impianto fotovoltaico è un sistema che converte la luce solare in energia elettrica utilizzando pannelli solari composti da celle fotovoltaiche.

Come funziona un impianto fotovoltaico?

Quando la luce del sole colpisce le celle fotovoltaiche nei pannelli solari, genera un flusso di elettroni creando corrente continua (DC). Un inverter poi trasforma questa corrente in corrente alternata (AC), che può essere utilizzata nelle abitazioni o immessa nella rete elettrica.

Quali sono i vantaggi di un impianto fotovoltaico?

Riduzione della bolletta elettrica, Riduzione dell'impatto ambientale grazie all'uso di energia rinnovabile, Incentivi fiscali e tariffe incentivanti per l'energia prodotta e Aumento del valore dell'immobile

Quanto costa installare un impianto fotovoltaico?

Il costo può variare a seconda della dimensione dell'impianto, della qualità dei pannelli e degli inverter, e delle specifiche installative. Tuttavia, i costi sono diminuiti significativamente negli ultimi anni e ci sono vari incentivi che possono ridurre l'investimento iniziale.

Qual è la durata di vita di un impianto fotovoltaico?

La maggior parte dei pannelli solari ha una durata di vita di circa 25-30 anni, con una leggera diminuzione dell'efficienza energetica nel tempo. Gli inverter solitamente durano circa 10-15 anni e possono necessitare di sostituzione.

Che manutenzione richiede un impianto fotovoltaico?

Gli impianti fotovoltaici richiedono una manutenzione minima. È consigliabile effettuare una pulizia periodica dei pannelli e controlli annuali per garantire il corretto funzionamento del sistema.

Cosa succede se il mio tetto non è orientato a sud?

Anche se l'orientamento a sud è ideale per massimizzare la produzione di energia, un impianto fotovoltaico può ancora essere efficiente con orientamenti a est o ovest, anche se con una leggera riduzione della resa. È importante valutare l'angolo di inclinazione e la presenza di ombre.

Posso utilizzare l'energia solare anche di notte?

L'energia solare non può essere prodotta di notte, ma può essere accumulata durante il giorno utilizzando sistemi di accumulo come le batterie, permettendo così di utilizzare l'energia solare anche durante le ore serali e notturne.

Quali incentivi esistono per l'installazione di impianti fotovoltaici?

Ci sono vari incentivi disponibili, tra cui detrazioni fiscali, contributi regionali e programmi di scambio sul posto che consentono di vendere l'energia in eccesso prodotta. È consigliabile consultare un esperto per conoscere le opzioni disponibili nella tua zona.

L'installazione di un impianto fotovoltaico richiede autorizzazioni particolari?

In molti casi, per l'installazione di impianti fotovoltaici residenziali non sono richieste autorizzazioni particolari, ma è sempre consigliabile verificare le normative locali e, se necessario, richiedere le autorizzazioni comunali.

Mettiti al riparo dal mercato energetico e con la nostra garanzia, soddisfatto o ripagato, hai la certezza di ottenre il risultato atteso.

Copyright 2021 . All rights reserved